Sicurezza e garanzia,
il nostro più grande impegno

Bit2Me Sicurezza
Conservazione a freddo

Conservare a freddo 100%

I fondi in criptovaluta dei nostri utenti sono sempre conservati a freddo con tecnologia HSM e con firma multipla per garantire una protezione di alto livello.

Depositi in banca

Depositi su conto bancario

Il vostro denaro FIAT è depositato presso un ente esterno regolamentato dalla Banca di Spagna e protetto da una garanzia fino a 100.000 euro, quindi rimarrà vostro indipendentemente da ciò che accadrà con Bit2Me.

Dati sicuri

Dati sicuri al di là di GDPR

I dati memorizzati sono crittografati e archiviati in pezzi dispersi. Prendiamo la privacy dei dati molto sul serio e possiamo garantire la piena conformità al GDPR.

Partners e certificati di sicurezza

Gestisci le tue criptovalute
Banca di Spagna

Registrati dalla Banca di Spagna come ente di custodia e scambio di criptovalute.

ISO/IEC 27001

Certificazione ISO/IEC 27001 che conferma il sistema di gestione della sicurezza delle informazioni per le società di compravendita e custodia di cripto-asset.

Ledger

Soluzione ibrida hardware, firmware e software per fornire un ulteriore livello di sicurezza. Polizza assicurativa da 150 milioni di euro con i Lloyd's.

Prosegur

Conservazione in un ambiente con approccio all'inaccessibilità a 360 gradi, due sistemi a freddo, sei livelli di sicurezza e più di 100 misure di protezione.

Jumio

Regolamento KYC/AML soddisfatto attraverso il processo garantito da Jumio.

Pecunpay

Banca depositaria dei fondi FIAT regolamentata dalla Banca di Spagna come entità bancaria e quindi con un'assicurazione di 100.000 euro per cliente.

SSL Secure

Protocollo di crittografia SSL su tutta la piattaforma, che garantisce la privacy, l'autenticazione e l'integrità delle connessioni.

Star Level One

CSA STAR rappresenta il programma più importante del settore per garantire la protezione negli ambienti cloud, coprendo aspetti chiave come la trasparenza, gli audit e la conformità alle normative.

Modello multilivello

Il nostro sistema
Modello multilivello

Livello 1

Area di lavoro

Il modello parte dalla base, l'area di lavoro. Ci occupiamo di ogni dettaglio, dall'infrastruttura alle risorse umane.

Livello 2

Sviluppo di software

Basiamo lo sviluppo in sistemi di qualità, sicurezza, monitoraggio e aggiornamento. Il rilascio delle versioni passa sempre attraverso la revisione del dipartamento QA e Cybersecurity sotto forma di comunicazione criptata.

Livello 3

Comunicazione Infrastruttura

Disponiamo degli standard più recenti per proteggere la nostra infrastruttura: WAF, esecuzione di servizi isolati, SIEM, SOC interno ed esterno, monitoraggio IDS, ecc.

Livello 4

Gestione delle criptovalute

Conservazione a freddo con la collaborazione di Ledger Vault e Prosegur Crypto, assicurazione di protezione, analisi automatica, analisi di integrità, MPC avanzato, multi-firma distribuita per paese, ecc.

Livello 5

Accesso al conto

Accesso con 5 fattori: pass, 2FA nelle operazioni, IP autorizzato per validazione del dispositivo, analisi delle connessioni/operazioni con IA e accesso biometrico.

Strato 6

Protezione del cliente

Prendiamo molto sul serio la vostra sicurezza: analisi PBC, verifica del pagamento con carta 3DS, dati criptati al 100% in riposo e transito, supporto e politica di formazione attiva.

Protezione aggiuntiva

Abbiamo ancora più
Regolamento

Regolamento

Bit2Me è soggetta alla normativa spagnola ed europea. Siamo registrati presso la Banca di Spagna come custode e come exchange di criptovalute. Siamo registrati come società e abbiamo sede in Spagna.

Security Fact

Security Fact

Il nostro nuovo sistema di registrazione degli utenti (KYC, PBC) mira a scoraggiare i criminali. Si tratta di un aspetto cruciale, poiché le criptovalute sono tracciabili e il nostro compito è quello di garantire che nessuno dei nostri utenti acquisti monete contaminate dal crimine.

Bug Bounty

Bug Bounty

In Bit2Me ci piace la cultura hacker. Ci sentiamo molto identificati con questa corrente che fa parte del DNA della nostra azienda. Centinaia di hacker di alto livello provenienti da tutto il mondo cercano ogni mese di scoprire i miglioramenti della sicurezza di Bit2Me.